Manca poco meno di un mese alla chiusura, fissata per le ore 13,00 del 19 dicembre 2019, di due Bandi del GAL Appennino Aretino a favore di imprese che svolgono attività di diversificazione nelle aziende agricole, imprese agricole che svolgono attività nelle filiere forestali, microimprese che si occupano del taglio del bosco e delle prime trasformazioni legnose. Sono gli ultimi due Bandi rivolti alle imprese private emessi dal GAL Appennino Aretino in merito alla programmazione locale LEADER 2014-2020. La dotazione finanziaria complessiva è di ben 2.170.000,00 euro di contributi complessivi concessi a fondo perduto., e se in primo momento potrebbero non essere sufficienti, nel caso di eventuali residui, il GAL potrà scorrere le graduatorie entro il 2020.
Vediamo nel dettaglio
- 1.250.000,00 euro i contributi sulla misura 6.4.1” Diversificazione delle aziende agricole” a favore di Imprenditori Agricoli Professionali (IAP) e per le sole attività sociali e fattorie didattiche, anche gli Imprenditori Agricoli iscritti nel registro delle imprese sezione speciale aziende agricole.
- 920.000,00 euro di contributi invece sulla misura 8.6 “Sostegno a investimenti in tecnologie silvicole, trasformazione, mobilitazione, commercializzazione dei prodotti delle foreste” a sostegno delle Microimprese e le Imprese Agricole che svolgono l’attività nelle filiere forestali per la valorizzazione della risorsa forestale e dei suoi prodotti.
La Domanda di Aiuto si presenta esclusivamente attraverso il sistema informatizzato di ARTEA www.artea.toscana.it. e la struttura del GAL si rende disponibile sia ad accompagnare ad una corretta compilazione della richiesta che per rispondere ad approfondimenti sui Bandi i cui testi integrali sono consultabili sul proprio sito web www.galaretino.it.
Comunicato stampa