Area cani di Bibbiena: Un progetto di successo

0
420
(immagine di repertorio)

“I percorsi condivisi portano sempre a dei risultati importanti”, così commenta l’Assessore Filippo Vagnoli in merito al successo del progetto dell’area cani di Bibbiena Stazione che, dallo scorso dicembre, sta ottenendo consensi e soprattutto “piace” alla popolazione e a coloro che condividono la propria vita con un amico a quattro zampe. A dircelo è Marta Rialti, non solo una semplice cittadina che ama gli animali, ma una di quelle cittadine che si è fatta personalmente promotrice, presso l’amministrazione, di questa istanza, ossia l’attivazione di un’area adibita ai cani e ai loro momenti di svago.
“Come cittadina e fruitore giornaliero dell’area insieme al mio cane, posso dire che questo percorso sta avendo un grande successo. Siamo soddisfatti e parlo dei cittadini in generale e non solo di coloro che utilizzano regolarmente il luogo per far correre il proprio cane. Un buon progetto, condiviso con coloro che lo hanno proposto e caldeggiato, un percorso virtuoso che ci rende tutti soddisfatti e protagonisti del vivere insieme”, commenta Marta Rialti.
L’area cani è completamente recintata ed è stata individuata all’interno del “Parco del Centro Sociale di Bibbiena Stazione”. Ha un’estensione di circa 900 mq ed è dotata di due ingressi. La recinzione é con rete a maglia sciolta così da non essere pericolosa per i cani. È dotata di cestini e illuminazione notturna ed è gestita da alcuni commercianti che si occupano di cura e alimentazione per animali.
I commercianti che hanno aderito sono stati i seguenti: Zampa Mondo, Animal Love, Wash dog.
Con i suddetti commercianti l’amministrazione ha stipulato un apposito accordo di collaborazione per la tenuta di detta area.
I titolari degli esercizi commerciali assicurano, a rotazione, l’accesso all’area, a titolo gratuito, a tutti i possessori/accompagnatori di cani e provvederanno alla manutenzione ordinaria della stessa; dovranno inoltre provvedere alla pulizia da cartacce e rifiuti vari, compreso lo svuotamento dei cestini portarifiuti.
Marta Rialti conferma anche l’ottima gestione dell’area e la collaborazione che si è instaurata tra tutti coloro che ne usufruiscono.
Filippo Vagnoli commenta: “Fa piacere sapere che l’area è apprezzata e utilizzata in modo regolare, gestita al meglio e che rappresenta anche un luogo di socializzazione. Ribadisco quanto detto, ovvero che i progetti che si fanno partendo dal basso, che si strutturano partendo da una forte condivisione, ma anche dall’accettazione di proposte e suggestioni che provengono dalla cittadinanza”.
Comunicato stampa
Bibbiena, 11 aprile 2018

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here