B. Prataglia, chiusura della filiale MPS: il presidente del Parco prende posizione

0
259

“Badia Prataglia è il principale centro abitato dell’area protetta. Sul crinale tra Toscana e Romagna, ha un valore simbolico e strategico. Tantissime e importanti sono le iniziative, patrocinate o organizzate dal Parco, in questa storica stazione climatica. E in prima linea è stato l’Ente per la difesa della scuola dalla paventata chiusura e per la predisposizione di programmi per i ragazzi per la valorizzazione delle tradizioni culturali e la promozione del patrimonio ambientale circostante, quello del Parco. Lo scopo che ci prefiggiamo, insieme a tutte le istituzioni, è quello di continuare a porre argine a quel fenomeno di spopolamento che ha interessato gli Appennini a partire dal secondo dopoguerra. Lo si fa offrendo opportunità, creando terreno fertile per lo sviluppo di progetti. La presenza del Monte dei Paschi ha sempre rappresentato la volontà di presidio del territorio da parte dell’istituto senese e ha una funzione di supporto all’economia del paese, anche nella componente, importante, legata al turismo. Per questi motivi intendo esortare i vertici dell’istituto, pur nella consapevolezza delle enormi difficoltà che sta attraversando il settore del credito in Italia, a riconsiderare questa determinazione. Per rinnovare un rapporto di fiducia con la popolazione, nell’interesse di Badia Prataglia e di una risorsa condivisa, il Parco”.

Luca Santini, il Presidente.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here