Bibbiena… “cardiologicamente” protetta

0
468
L'Assessore di Bibbiena, Matteo Caporali

Sabato 6 Luglio alle ore 10,30 a Bibbiena stazione verrà inaugurato la seconda postazione del Defibrillatore intelligente o DAE che si trova nei pressi nella casina dell’acqua.
L’acquisto di questo dispositivo salvavita si deve alla sensibilità e alla buona volontà della Pro-loco di Bibbiena Stazione.
Nonostante i festeggiamenti sia stati già fatti, con questa importante inaugurazione la Pro-loco continua i festeggiamenti di dieci onorati anni di lavori a fianco della comunità.
La Misericordia di Bibbiena ha già formato dei volontari dell’associazione per l’utilizzo di questo importante dispositivo.
Nel territorio di Bibbiena un altro paese e un altro gruppo di volontari ha organizzato per sabato una festa dedicata alla salute della popolazione, stiamo parlando di Serravalle.
L’Associazione Acli Don Bosco organizza a Pian del Ponte la ”Apericena del viandante” per sabato 6 luglio dalle ore 20. Tra musica e buona cucina il ricavato sarà utilizzato proprio per l’acquisto di un Dae sotto lo slogan “Per il cuore mi muovo anch’io”.
Bibbiena sta diventando sempre più un territorio cardiologicamente protetto grazie anche ad una campagna lanciata nel 2012 dall’Amministrazione di Bibbiena. In quell’anno comune Misericordie di Bibbiena e Soci, centrale operativa del 118 di Arezzo, lanciarono infatti la campagna “Il cuore di Bibbiena”. In sostanza si trattava di dotare tutte le scuole, gli impianti sportivi, le vetture della Polizia Municipale, gli uffici comunali e le frazioni sparse nel territorio, di defibrillatori intelligenti. I soggetti che hanno promosso il progetto avevano sottoscritto un protocollo di intesa attraverso il quale si fissavano gli obiettivi progressivi attraverso i quali poter dotare queste strutture dei defibrillatori e aver svolto corsi di formazione adeguati al loro utilizzo. Da allora ogni realtà del territorio, da associazioni a privati, hanno apportato il loro contributo per fare in modo che i luoghi più sensibili del nostro comune siano dotati di questi dispositivi che salvano vite e rendono il comune più sicuro.
Il Vicesindaco Matteo Caporali – che a suo tempo è stato il promotore dell’iniziativa insieme ad altri soggetti commenta: “Sono particolarmente soddisfatto della grande espansione che ha avuto questo progetto e di come privati cittadini e associazioni hanno accolto il nostro appello. Avere un territorio sicuro dal punto di vista cardiologico con volontari formati è una sicurezza per tutti. Certamente non dobbiamo “mollare la presa”, ma perseverare, formare ancora altre persone e soprattutto aggiornare i dispositivi e prestare attenzione alla manutenzione degli stessi. Le misericordie hanno fatto e stanno facendo un lavoro immane e per questo le ringrazio vivamente”.
I DAE nel nostro Comune si trovano infatti:
elementari Bibbiena, medie Bibbiena, elementari Soci, medie Soci, Borri Spa, stadio Soci, farmacia Soci, campo sportivo Bibbiena stazione, Serravalle bar, Comune Bibbiena, piazza Soci, tennis/piscina Bibbiena, Partina piazza, stadio comunale, Piazza Matteotti, Piazza Sacconi.

Comunicato stampa
Comune di Bibbiena
Bibbiena, 3 luglio 2019

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here