
Fino al 3 aprile al Museo dell’Arte della Lana sarà possibile visitare la mostra di Gabriella Bottaru e Luigi Golin, coniugi tessitori del gruppo veneto. La mostra, a cura di Angela Giordano, rientra nel progetto di “Ieri e oggi-personaggi nella tessitura”, e fino ad oggi ha raggiunto più di 1000 visitatori.
L’idea delle opere nasce quasi per caso quando l’artista Golin stava per gettare via una sua xilografia e la moglie con intuizione geniale l’ha recuperata e inserita in un ordito a cui stava lavorando, iniziando così a realizzare quadri-arazzi che fondono xilografie e tessuti della tradizione popolare.

Si nota tra i due una sostanziale differenza soprattutto nella tecnica e nell’uso dei materiali. Gabriella non utilizza soltanto carta e cotone ma anche cose di uso quotidiano come plastica, rame, sughero e addirittura conchiglie. L’opera di Luigi, realizzata sia con tessitura piana che orizzontale, nasce come composizione studiata o casuale, come dice l’artista: ” Il telaio orizzontale mi consente di dare nuova vita a tante mie xilografie-prove di stampa che, tagliate in sottile fettucce, diventano trama e nel tessuto ricompongono l’immagine di partenza o più spesso ne creano delle altre. Nascono così pagine di grande o modesta dimensione che possono essere piegate a forma di libro”.
Gli ultimi due giorni della mostra, 2 e 3 aprile, sarà, inoltre, possibile incontrare i due artisti, che saranno presenti al museo durante l’esposizione per parlare con i visitatori. Nella stessa giornata del 2 aprile sarà organizzato un laboratorio didattico di tessitura.
Il prossimo appuntamento con il progetto “Ieri e oggi-personaggi nella tessitura” partirà il 1 ottobre 2016 con protagonista Ghandi nella magari sconosciuta veste di tessitore.

Potete visitare la mostra in orario d’apertura del Museo dell’Arte della Lana da martedì a venerdì dalle ore 10.00 alle 13 e il giovedì anche dalle 15 alle 18. Il sabato dalle 15 alle 18. Domenica invece dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
di Maria Raggi, Laura Ceccarelli, Siria Cecconi, Iole Bartolucci, Marianna Amorosi, Carolina Goretti, Irene Versari, Martina Vignali, Marco Portolani, Samuele Paolini, Francesca Marzella