Dopo il regolamento sul volontariato dei singoli cittadini arriva il bando che è stato emesso ufficialmente e pubblicato sul sito del Comune di Bibbiena https://www.comunedibibbiena.gov.it/index.asp?s=727&pg=pag&t=3.
Con “volontariato singolo” si intende la volontà del singolo cittadino di mettersi a disposizione della propria comunità, aiutando altri cittadini grazie alle proprie competenze. Visto che molte persone, nel tempo, avevano espresso a più riprese questa volontà agli amministratori, gli stessi hanno deciso di gestire in maniera adeguata queste importanti attività. L’Amministrazione Comunale di Bibbiena, nell’ottica di garantire nell’ambito del proprio territorio lo svolgimento di attività solidaristiche e di interesse pubblico, integrative e non sostitutive dei servizi di propria competenza, ha deciso di emettere un avviso pubblico per la domanda di iscrizione al Registro dei volontari singoli.
I volontari singoli che operano in collaborazione con l’Amministrazione per una o più delle attività sopra individuate si coordinano con un tutor (dipendente dello stesso servizio) individuato dal Responsabile dell’Unità Organizzativa interessata.
Il Bando è di tipo “aperto” e non prevede scadenza. La domanda di iscrizione al Registro dei Volontari Singoli deve essere compilata sul modulo predisposto dal Comune di Bibbiena ed è allegato all’avviso, a partire dal giorno 16 settembre 2019, disponibile sul sito internet del Comune e presso l’Unità Organizzativa n. 2, situata in Via Cappucci, 48, dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle 12:30. La domanda, debitamente compilata e firmata deve essere indirizzata all’Unità Organizzativa n. 2 – “Servizi alla persona, istruzione pubblica, cultura, sport e turismo” del Comune di Bibbiena. Le domande potranno essere consegnate a mezzo posta, mediante raccomandata A.R., presso Ufficio Protocollo del Comune di Bibbiena – Via di Poggio, mediante consegna a mano, presso Ufficio Protocollo del Comune di Bibbiena – Via di Poggio, 1 negli orari di apertura (dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 13:00) . c) mediante PEC all’indirizzo bibbiena@postacert.toscana.it
L’Assessore Francesco Frenos commenta: “Un piccolo significativo traguardo per il nostro comune perché il bando e il regolamento a cui si ispira, consentono di definire in un quadro normativo di riferimento una serie di attività di grande importanza per la nostra comunità che riguardano vari aspetti dalle attività di tutela, conservazione, manutenzione, custodia dei parchi pubblici, delle aree verdi, dei cortili ed adiacenze delle scuole, degli edifici pubblici e dei cimiteri; ad attività di tutela e valorizzazione del patrimonio comunale, fino ad attività di educazione e difesa ambientale, supporto presso la biblioteca comunale, diffusione e divulgazione della cultura legata alla protezione civile ed ai temi della sicurezza e salute pubblica”.
Comunicato stampa