Il prossimo 9 Marzo alle ore 16.00 presso il Centro Creativo Casentino, si terrà il secondo appuntamento con “Aggiornamenti in nutrizione”, l’evento promosso da SINU, Società Italiana di Nutrizione Umana, Università di Firenze, Comune di Bibbiena e Centro Creativo Casentino.
La giornata sarà aperta dai saluti del Presidente del Centro Creativo Annalisa Baracchi e dal Sindaco di Bibbiena Daniele Bernardini. Seguiranno alcune relazioni tenute dal Professor Francesco Sofi e le dottoresse Ilaria Giangrandi e Monica Dinu. Si parlerà di Celiachia e sensibilità al glutine con la Dottoressa Giangrandi.
Il professor Sofi invece tratterà della relazione tra alimentazione e tumori, tra falsi miti e verità. La dottoressa casentinese Monica Dinu parlerà invece della dieta per dimagrire.
A creare le prospettive per questo percorso sulla nutrizione è Monica Dinu, giovane bibbienese che, qualche tempo fa è salita agli onori della cronaca per aver vinto il prestigioso premio Gianvincenzo Barba della Società Italiana di Nutrizione Umana, ha dato alla sua terra un’altra soddisfazione con la sua tesi di dottorato. Poco tempo fa è uscito l’articolo scientifico della sua tesi magistrale, ed è stato pubblicato su Circulation, rivista scientifica numero uno al mondo per i problemi cardiovascolari.
L’articolo sta avendo una grande successo, tant’è che sono usciti pezzi a questo dedicati sul TIME, Daily Mail e The Times.
Lo studio di intervento che per la prima volta ha indagato gli effetti della dieta vegetariana in una popolazione onnivora clinicamente sana, usando come confronto la dieta Mediterranea. La ricerca, guidata dal Prof. Francesco Sofi del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Firenze, ha visto 118 soggetti seguire per 3 mesi una dieta vegetariana e per 3 mesi una dieta Mediterranea, all’interno di uno studio di tipo randomizzato controllato a due braccia di intervento con modalità cross-over.
Comunicato stampa Comune di Bibbiena