Compagnia Nata: ultimo appuntamento per “Uomini delle stelle”, il teatro dei ragazzi

0
288

Ultimo, imperdibile appuntamento al Teatro Dovizi di Bibbiena per la Stagione di Teatro ragazzi 2018/2019 UOMINI DELLE STELLE a cura di Fondazione Toscana Spettacolo e Compagnia NATA, in collaborazione con il Comune di Bibbiena.
Domenica 24 marzo alle ore 16:30 va in scena lo spettacolo LA GRANDE SFIDA TRA IL RICCIO E LA LEPRE, prodotto dalla compagnia Teatro Glug: un burattinaio, 6 pupazzi, una fisarmonica, colori e tanta musica, tratto dalla famosa fiaba dei fratelli Grimm.
Lo spettacolo, premiato dall’UNIMA – Union Internationale de la Marionnette in occasione della Giornata Mondiale della Marionetta – Aprile 2007, ha le regia di Matthias Traeger, in scena Enzo Cozzolino.
Si narra la tipica storia di una coppia di opposti, come già conosciuto in molti racconti popolari e del conseguente conflitto, quanto mai attuale in ambito giovanile, tra colui che appare “forte” e colui che appare “debole”. In questa storia di animali, come nelle favole classiche, non appaiono figure umane. L’intenzione della fiaba è evidente: nessuno deve prendere in giro un’altra persona (un altro animale) o sentirsi superiore, perché ognuno ha delle qualità diverse che altri probabilmente non hanno. Diverse sono le tecniche in uso: dai classici burattini in baracca all’ animazione a vista; un “teatro dal vivo“ che aiuta gli spettatori a seguire e riconoscere le linee di narrazione della storia. Il tutto condito da humour e musica con un attore-narratore e la sua fisarmonica.
C’era una volta una famiglia di ricci. Il signor riccio, di nome Poldo, non si augurava altro che riposare sul suo morbido cuscino; però c’era anche sua moglie Polda, che gli chiedeva un favore dopo l’altro e senza parlare dei figli, tre piccoli scatenati che gli combinavano sempre guai. Come se ciò non bastasse un bel giorno arrivò anche un nuovo vicino, una lepre di nome Zig Zag, pluripremiato, vincitore delle gare sportive più famose del mondo e insopportabilmente arrogante. Allenamenti dalla mattina alla sera senza sosta e prima di rendersene conto anche Poldo si trovò coinvolto e nonostante ci mettesse tutta la sua buona volontà, la lepre continuò a prenderlo in giro per la sua poca prestanza fisica e per le sue gambe corte. Fu così che il signor Poldo fece assaggiare al signor Zig Zag i suoi aculei….La lepre, terribilmente offesa, sfidò il riccio in una corsa lunga, fino al capanno del bosco, mettendo in gioco il suo onore e le sue medaglie. Precipitosamente il riccio accettò questa sfida che non avrebbe mai potuto vincere ma se è vero che la lepre ha le gambe agili, il riccio ha la mente veloce e soprattutto una grande famiglia…. Insieme escogitarono un trucco tanto semplice quanto sicuro. Iniziarono cosi i preparativi: la lepre si allenò tutta la notte mentre i piccoli decorarono il campo di gara e la signora Polda scelse il vestito più bello. Ma cosa stava intanto preparando il signor riccio? Così, dopo una lunga notte si diede finalmente inizio alla grande sfida tra il riccio e la lepre…

TEATRO DOVIZI di Bibbiena
Inizio spettacoli ore 16:30 – Ingresso 5 €

Info e prenotazioni
3791425201 (anche sms e WhatsApp)

UOMINI DELLE STELLE – Stagione Ragazzi 18/19

a cura di Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Nata Teatro, Comune Di Bibbiena, con il sostegno di Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Mibac, Rete Teatrale Aretina, Residenze Artistiche Toscane – RAT –

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here