Covid-19, nuove disposizioni per uffici comunali e regole per la popolazione

0
977

Con l’emergenza sanitaria in atto, e per far rispettare le regole dettate dal Decreto “Io resto a casa”.

Il Sindaco Filippo Vagnoli e la Giunta in modo congiunto, hanno deciso che per fruire dei servizi erogati dagli uffici comunali è necessario l’appuntamento telefonico. L’anagrafe è esclusa da questa misura.

I numeri degli uffici e dei responsabili delle Unità Operative sono disponibili nel sito www.comunedibibbiena.gov.it.

Per alcuni comparti l’amministrazione si sta organizzando anche con lo smart working.

La Giunta si è espressa anche sulla TARI, che sarà prorogata fino al 31 di Maggio.

Per quanto riguarda l’applicazione del decreto anche su altre situazioni, Sindaco e Giunta hanno predisposto la sospensione del mercato settimanale, non ritenndo lo stesso un servizio essenziale.

Nelle prossime ore verranno, inoltre,  affissi dei cartelli sulla ciclopista con i quali si invitano le persone che in questi giorni andranno a camminare di mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro e di non fermarsi a parlare durante il passaggio.

Sindaco e Giunta rinnovano l’invito alla cittadinanza a rispettare le regole espresse dal decreto nel concetto “restiamo a casa”, il che significa che si può uscire solo per motivi essenziali quali la spesa ( solo una persona), il lavoro ed emergenze.

Portare sempre l’autodichiarazione se ci muoviamo in auto ed esibirla alle forze dell’ordine nel caso venga richiesta.

Comunicato stampa comune di Bibbiena

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here