Dal Casentino un’auto per i terremotati

0
237

I diciotto comuni che fanno parte del Parco nazionale dei Monti Sibillini hanno subito danni ingenti a causa delle forti scosse dell’estate e dell’autunno scorso. Anche la sede dell’area protetta, a Visso, risulta inagibile ragione per la quale, anche gli uffici, seguendo il destino di aziende e cittadini, sono stati trasferiti in strutture prefabbricate.

Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ha voluto fare la sua parte e, venuto a conoscenza delle difficoltà operative dell’istituzione omologa umbro-marchigiana, ha deciso di cedere uno dei migliori mezzi in sua dotazione. Nella giornata di ieri il presidente Oliviero Olivieri e il direttore (Carlo Bifulco) del parco dei monti Sibillini, sono venuti a ritirarla e hanno espresso apprezzamento per la qualità della vettura e gratitudine.

L’ennesima iniziativa di solidarietà del nostro Casentino ad un dramma che sta colpendo da troppi mesi il territorio umbro marchigiano.

Previous articleBlack out elettrico a Carda
Next articleNuova iniziativa del Comune di Subbiano
Maria Maddalena Bernacchi
Maria Maddalena Bernacchi, nata a Compito, Chiusi della Verna, vive e lavora tra Compito ed Arezzo. Negli ultimi anni dell’istituto magistrale “Vittoria Colonna” di Arezzo ha collaborato al settimanale “La Voce” ed al quotidiano “La Nazione”. Specializzata in fisiopatologia ha insegnato ad Arezzo per quarant’anni. Quale insegnante tutor di storia per il Provveditorato agli Studi di Arezzo ha tenuto corsi di formazione sulla didattica della storia contemporanea pubblicando “Il campo-profughi di Laterina” e “Dal locale al globale, esperienze per l’insegnamento della storia”. Per la nipote ha scritto e pubblicato “Ninne-nanne, filastrocche, proverbi e… Una nonna si racconta”. Collabora con Casentinopiù dal 2010, tenendo, con la figlia Silvia la rubrica “Storia e Territorio”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here