Il 10 febbraio è “Il Giorno del Ricordo”

0
463

Ci sono date che non possono essere dimenticate. Il 10 febbraio si celebra il “Giorno del Ricordo”, solennità civile istituita nel 2004 per conservare e rinnovare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia: il dramma delle foibe e l’esodo di molti cittadini istriani, fiumani e dalmati avvenuto alla fine della Seconda Guerra Mondiale quando questi territori furono occupati dall’esercito del maresciallo Tito.

Migliaia furono gli italiani fucilati o gettati vivi nelle voragini naturali delle crepe carsiche a Fiume, Pola, Zara e Capodistria, esecuzioni che non risparmiarono donne, bambini e sacerdoti. Un’immensa tragedia rimasta per troppi anni ai margini della storia italiana e internazionale.
Al fine di dar voce alla memoria, riaprire pagine dolorose e drammatiche della storia e stare dalla parte di tutte le vittime, l’amministrazione del comune di Castel Focognano intende commemorare il “Giorno del Ricordo”, i martiri delle foibe riportando alcune parti di un documento letto, condiviso e messo agli atti durante il Consiglio del 20/01/2020:
“Dal momento che occorre decidere anche cosa si vuol ricordare, noi, come gruppo di maggioranza intendiamo commemorare, con identica partecipazione le vittime dell’olocausto e quelle delle foibe, pagine altrettanto tragiche della nostra storia, a lungo rimaste nel silenzio. […] Uomini, donne e bambini perseguitati con le leggi razziali, durante il secondo conflitto mondiale, portati nei lager da dove, solo in pochi sono tornati, così come le popolazioni che tra l’ottobre del 1943 e il maggio del 1947 vennero imprigionate, fucilate e gettate nelle cavità carsiche dell’Istria e della Dalmazia, vanno ricordati e onorati nello stesso identico modo. […] Nel territorio del nostro Comune non esistono lapidi a ricordo del massacro delle foibe e per questo non possiamo leggere nulla per onorarne la memoria, ma possono bastare le parole della senatrice Liliana Segre: “I morti sono tutti uguali” a spingere ognuno di noi a delle profonde riflessioni”.

L’amministrazione di Castel Focognano parteciperà alla cerimonia commemorativa delle vittime delle foibe, organizzata dalla Prefettura, dalla Provincia e dal Comune di Arezzo che sarà celebrata lunedì 10 febbraio presso Largo Martiri delle Foibe dove verrà deposta una corona a ricordo di questa tragedia troppo a lungo dimenticata “come una pagina strappata dal grande libro della storia” (Simone Cristicchi, Magazzino 18).

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here