Andrea Conti, classe 1992, si definisce mezzo toscano e mezzo siciliano. Si è diplomato alla scuola APAB di Firenze come fotografo e ha realizzato il suo sogno: trasformare la sua passione per la fotografia in un lavoro. Adesso è un freelancer che collabora con varie agenzie di comunicazione. Di sé dice: “Non sono mai stato troppo bravo con le parole, per questo con le immagini riesco a esprimermi meglio”. Menù, a personal project, il lavoro che vi presentiamo, ne è la riprova. Andrea è partito da una frase: “Il cibo è arte”. Frase che, soprattutto ultimamente, con il proliferare dei cooking show e dei ristoranti gourmet, sentiamo sempre più spesso. Ma Andrea è andato oltre chiedendosi cosa accadrebbe se il cibo diventasse davvero arte. Così è nato il suo progetto: immagini da assaporare e sapori da immaginare. Una serie di fotografie dove viene proposta una cena degustazione di dieci portate in cui ogni piatto, basato sulla cucina tradizionale toscana, è ispirato ad un’opera di un famoso artista. Tutti i piatti sono stati realizzati da Matteo Goretti (giovane chef poppese) e fotografati, ovviamente, da Andrea Conti. Il progetto, potrete giudicarlo con i vostri occhi, ha del geniale ed è anche molto divertente; tanto che ci permettiamo di suggerire ai due artisti una mostra temporanea nella loro terra natia e, perché no, una vera cena degustazione in cui poter ammirare le opere e assaggiarle davvero! Qui di seguito la gallery con le fotografie e… buona degustazione!
[…] Leggi l’articolo su Casentinopiù […]