Era il 1992 quando fu inaugurata la piscina comunale di Bibbiena. Fu un evento storico, che dette ai casentinesi la possibilità di coltivare la passione per uno sport completo ed aperto a tutti senza distinzioni di genere ed età come il Nuoto.
La struttura dell’impianto rispetto alla sua apertura, è divenuta più completa un decennio più tardi, quando nel giardino sul retro dello stabile è stata costruita anche una vasca esterna: la compresenza delle due piscine fa sì che almeno una di queste sia sempre aperta, garantendo al pubblico la possibilità di allenarsi per 365 giorni all’anno.
A Bibbiena inoltre si tiene ogni estate lo “Swim Camp NESC” cioè una settimana di campi estivi appositamente rivolta a giovani nuotatori. L’evento organizzato dagli ex atleti olimpionici Mirko Di Tora e Niccolò Beni, è stato fortemente voluto dall’allenatrice Stefania Primanni, che purtroppo è venuta a mancare lo scorso anno ma è tutt’ora ricordata per essere stata una grande insegnante in acqua e nella vita. Proprio sotto la direzione di Stefania ed altri preparati istruttori, nel 1998 la Bibbiena Nuoto ha iniziato a prendere parte a competizioni agonistiche prima affiliandosi alla Fiorentina Nuoto e successivamente mettendosi in proprio.
In questo ventennio tanti atleti di tutte le età si sono distinti per aver raggiunto brillanti risultati in gara, e le recenti prestazioni degli attuali tesserati sono l’ennesimo successo di una società ormai affermata nel panorama sportivo nazionale.
A questo proposito, si registrano i successi di tutti gli agonisti agli scorsi campionati regionali, a partire dal giovanissimo Samuele Sensi (nato nel 2012) che nella categoria Esordienti C ha vinto l’oro regionale nello stile libero e il bronzo nel dorso.
Tra gli esordienti B si è distinta Sofia Nannini (nata nel 2010) che ha conquistato nel giugno scorso due podi regionali rispettivamente nel 50 metri stile libero e nei 100 metri dorso. Ottimi riscontri cronometrici sono stati raggiunti anche dai compagni di squadra di Sofia: Nicola Fiorini, Lavinia Fioretti, Carlotta Francalanci, Irene Mancioppi, Enrica Serra, Martina Bartolini, Martina Ducci, Gianluca Tapinassi, Alessandro Fuochi, Thomas Maggini, Niccolo’ Zichella e infine nella categoria Esordienti A idue ragazzi classe 2006 Gianmarco Cordovani e Cristian Serrai.
Cristian, che a discapito della giovane età è da considerarsi un piccolo veterano della squadra, si è posizionato ai piedi del podio in sei specialità diverse: 200, 400, 1500 stile libero, 200 misti, 100 e 50 rana.
Anche la categoria Ragazzi ha portato in alto il Nuoto in Casentino: Alice Giuliani, plurimedagliata regionale, ha raggiunto il nono posto nei 200 metri rana ai campionati italiani giovanili di Marzo 2019 a Riccione con il tempo di 2’36’’93, ed in estate è arrivata sedicesima agli italiani estivi di Roma.

Sono stati protagonisti di risultati importanti anche Alexander Giusti, Isabel Zichella e Maddalena Francalanci. La stessa Maddalena ha infatti mancato per soli 13 centesimi la qualificazione ai nazionali estivi di Roma nei 100 rana.
Infine la Bibbiena Nuoto è attiva anche nel settore preagonistico e Master UISP, competizioni amatoriali ed aperte a nuotatori di tutte le fasce di età. La squadra Master ha ottenuto straordinari risultati e tra questi possiamo citare la Coppa Italia conquistata nel 2016 e la coppa Toscana vinta nel 2013, 2016 e 2017.
La stagione 2019/2020 è ormai alle porte e la BibbienaNuoto si augura di diffondere ancor più la cultura e l’interesse per il Nuoto, disputando l’ennesima annata da protagonista.