Incontro con agricoltori e allevatori nel Parco delle foreste casentinesi: parte il progetto LIFE WetFlyAmphibia

0
594

Si terrà giovedì 23 novembre alle ore 17.00 presso la sede del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna l’incontro con gli allevatori e gli agricoltori del comune di Pratovecchio Stia per la presentazione del Progetto LIFE WetFlyAmphibia.
Il progetto WetFlyAmphibia, cofinanziato con i fondi dell’Unione Europea, è finalizzato al miglioramento dello stato di conservazione di anfibi e farfalle legate agli ambienti umidi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Alcune azioni di conservazione sono già state avviate, tra cui il restauro dei fontanili presenti nel versante romagnolo del Parco, la realizzazione di nuove aree umide in Loc. Stradelli ed il ripristino di alcune esistenti (Rifugio il Lago a Vitareta, Metaleto e Prato al Fiume in loc. Camaldoli). Gli interventi sono stati realizzati dal Parco Nazionale, che è il coordinatore del progetto, dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino, dai Carabinieri Forestali settore Biodiversità di Pratovecchio (ex UTB), dalla DREAM Italia e dalle Università di Pavia e Bologna.
Tra le attività del progetto vi è la realizzazione di incontri con le aziende agricole, poiché molti ambienti idonei alla riproduzione dei alcuni anfibi sono proprio le aree di pascolo ed i terreni agricoli. L’incontro sarà l’occasione per sensibilizzare i partecipanti sull’importanza delle loro attività e per illustrare le buone pratiche che le attività agro-pastorali possono attuare per collaborare alla conservazione delle specie sopra indicate.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here