“Le schegge” di Erica hanno colpito il pubblico

0
379

Sabato 19 ottobre, presso la biblioteca comunale di Bibbiena, Erica Italiani ha presentato il suo primo libro, dal titolo “Schegge di legno bucoso”.
Si tratta di una raccolta di brevi racconti e poesie che la dicono lunga sulla profondità dell’autrice, che scava fino in fondo alla ricerca del senso delle situazioni, senso che poi ridona al lettore penetrandolo fino al midollo.
Ho avuto l’onore e la fortuna di poter fare la prefazione a questa raccolta e ho respirato Erica in tutte le sue sfaccettature, emozionandomi continuamente.
L’atmosfera era morbida all’interno della biblioteca e la voce di Elisabetta Gangi, che ha diretto le fila della presentazione in maniera semplice e importante, ben sottolineando il senso delle storie all’interno del libro, riecheggiava negli animi di tutti i presenti, lasciando intravedere quanto avesse letto e riletto il prezioso contenuto delle pagine.
Le letture sono state fatte da persone che fanno parte del gruppo di “A viva voce”, una scuola di lettura diretta da Alessandra Aricò.
Erica Italiani è una giovane casentinese, amante della scrittura, del canto e della sceneggiatura, ed è proprio per questo che le sue storie sono assolutamente vivide.
Molto bella è stata l’emozione che traspariva dallo sguardo dell’autrice mentre appunto venivano fatte le letture. “A viva voce” leggeva, Erica Italiani vibrava.
La giovane ormai da un po’ di tempo collabora con la nostra rivista di Casentinopiù e noi tutti le facciamo i nostri più grintosi in bocca ala lupo!

Previous articleAnita Fantoni ha compiuto 100 anni, gli auguri del sindaco
Next articleCi vuole orecchio
Marina Martinelli
Marina Martinelli nasce nel 1964 e “arranca” tutta la vita alla ricerca della serenità, quel qualcosa che le è stata preclusa molto spesso. La scrittura è per lei una sorta di “stanza” dove si rinchiude volentieri immergendosi in mondi sconosciuti e talvolta leggiadri. Lavora come parrucchiera a Poppi e gestisce il suo salone con una socia. E' madre di due figli che sono per lei il nettare della vita e scrive, scrive ormai da molti anni anche per un Magazine tutto casentinese che si chiama “Casentino Più”. È riuscita a diventare giornalista pubblicista grazie proprio al giornale per cui scrive e questo ha rappresentato per lei un grande traguardo. Al suo attivo ha ben sette libri che sono: “Le brevi novelle della Marina", “L’uomo alla finestra”, “Occhi cattivi”, “Respira la felicità”, “Un filo di perle”, “La sacralità del velo”, “Le mie guerriere, quel bastardo di tumore al seno”. Attualmente sta portando avanti ben due romanzi ed è felice! È sposata con Claudio, uomo dall’eterna pazienza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here