Maltempo in Casentino, molti gli interventi di Vigili del Fuoco, Carabinieri e Provincia di Arezzo

0
1029
Immagine di repertorio

Il maltempo di questi giorni ha flagellato anche il Casentino e questa notte le ingenti piogge hanno costretto Vigili del Fuoco, Carabinieri, personale della Provincia di Arezzo e Carabinieri Forestali a molteplici interventi sul territorio.

Questi, in sintesi, le principali operazioni eseguite.

In Località Ponte Biforco (Bibbiena), alle 4:30, lungo la sp 71, si è verificata una frana che ha interessato la scarpata a monte della strada. Sul posto è stato istituito un impianto semaforico temporaneo per la regolazione del senso di marcia alternato. In più, Vigili del Fuoco e personale della Provincia di Arezzo sono intervenuti per rimuovere un masso sulla strada che va da Badia Prataglia a Bibbiena.

In località Terrossola, il livello dell’Arno è arrivato sopra i limiti e si è allagata la pista ciclabile circostante.

In località Borgo alla Collina (Castel san Niccolò), si è verificata una frana con detriti sulla strada. E’ intervenuto il personale della Provincia per ripristinare la normalità ed è stato istituito il senso di marcia alternato.

Alle 2:30, in località Rosina (Chitignano), lungo la sp 60, sono cadute due piante sulla sede stradale. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco che, dopo circa un’ora di lavoro, hanno ripristinato la normalità e la circolazione.

Alle ore 8:00, tra Mulino della Ripa e Rimbocchi (Chiusi della Verna), due piante, un pino e un’acacia, sono cadute sulla strada invadendo entrambi i sensi di marcia. Le piante sono state rimosse grazie all’intervento dei militari della Stazione Parco La Verna.

Un altro intervento è stato fatto nei pressi di Badia Prataglia, al km 188 + 200,  dove i militari della Stazione di Poppi hanno rimosso alcuni massi caduti sulla strada ripristiando la regolare circolazione.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here