Piero Gherardi e Anchise Brizzi: due poppesi che hanno fatto la storia del cinema

0
971
Nella foto Anchise Brizzi e, a destra, il costume di Piero Gherardi che indossò Anita Ekberg nel film "La dolce vita" di Fellini

Nell’ambito delle iniziative che il gruppo consiliare ”Cittadini in Movimento” di Poppi sta portando avanti per stimolare e valorizzare l’azione amministrativa del comune a sostegno delle imprese commerciali e turistiche del territorio, nei giorni scorsi, il gruppo stesso, ha presentato una mozione per proporre la costituzione di una commissione consiliare con l’incarico di predisporre un programma di iniziative finalizzate a valorizzare le figure di Piero Gherardi e Anchise Brizzi.

Di cosa si tratta

Poppi ha dato i natali a due importanti personaggi che hanno profondamente segnato la storia del cinema: Anchise Brizzi che ha partecipato dal 1914 al 1963 alla lavorazione di ben 108 pellicole collaborando con mostri sacri del cinema quali i registi Gianni Franciolini, Vittorio De Sica e Orson Welles e Piero Gherardi, che per ben due volte, sotto la regia di Federico Fellini, ha vinto il premio oscar per i migliori costumi sia per il film “la dolce Vita” (1962) che per il film “8 e mezzo” (1964).
Come sappiamo quest’anno ricorre il centenario della nascita del grande regista Federico Fellini e l’intero mondo del cinema lo sta degnamente ricordando con innumerevoli iniziative che stanno avendo importante eco su tutti i media non solo nazionali.
Noi vorremmo che anche l’opera di Piero Gherardi fosse altrettanto ricordata e valorizzata anche perché sia come costumista che come scenografo ha collaborato con registi del calibro di Mario Soldati, Alberto Lattuada, Mario Monicelli, Gillo Pontecorvo e Federico Fellini solo per citarne alcuni tra i più importanti. Non solo, Piero Gherardi si è anche cimentato con grande successo con il teatro e la televisione, basti pensare alla regia di alcuni “caroselli” con Mina e alla splendida realizzazione dei costumi de “Le avventure di Pinocchio” di Comencini.

Cosa propone il nostro gruppo
La richiesta di costituire una commissione di lavoro è tesa a creare le condizioni per far sì che Poppi possa divenire il “Paese del Cinema” valorizzando tutto quanto hanno fatto e realizzato questi due illustri concittadini. Le infrastrutture ci sono e le idee, perlomeno da parte nostra, non mancano. Vorremmo concretamente lavorare tutti assieme per qualcosa di vero, tangibile e duraturo nel tempo. Speriamo di poterne avere la possibilità.

Comunicato stampa “Cittadini in Movimento” – David Marri

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here