Dal 17 al 19 settembre, a Pratovecchio Stia, si è tenuto il primo incontro ufficiale del progetto Erasmus Plus dal titolo Time for Tales in Europe.
Il progetto, in cantiere da tre anni, è nato in collaborazione con Prometeus.eu di Viterbo ed è indirizzato agli studenti universitari tra i 20 e i 25 anni dei seguenti Paesi: Italia, Romania, Olanda, Spagna e Portogallo.
L’obiettivo principale dell’evento Erasmus+ è quello di far conoscere ai giovani dell’Europa l’Alta Valle dell’Arno, scoprendo un ambiente sereno dove condividere reciprocamente la propria cultura e le proprie tradizioni.
La responsabile del progetto è Lorena Fiorini, Presidente del Premio Letterario Donne tra Ricordi e Futuro e dell’Associazione Culturale Scrivi la tua storia.
Dalina Jashari, Valentina Fiorini, Giuseppina Del Signore, Antonella Stefani e Francesco Bruni hanno collaborato all’organizzazione dell’evento.
Nonostante le difficoltà legate al tempo meteorologico e agli spostamenti per la scarsa frequenza dei mezzi di trasporto, i coordinatori si sono innamorati della nostra terra e non vedono l’ora di ritornare a trovarci con gli studenti dei rispettivi Paesi dal 16 al 23 ottobre prossimo.
Il luogo scelto per la riunione finale del 18 settembre è stato Il Casale, a Pratovecchio Stia, la futura “casa” dell’Associazione Culturale Scrivi la tua Storia e del Premio letterario Donne tra ricordi e futuro, che ospiterà alcuni degli eventi principali dell’Erasmus+.
All’incontro, oltre ai coordinatori internazionali, Marian Ivanel e Mehmet Altunbaş, ha partecipato la coordinatrice italiana Dalina Jashari, coadiuvata da Valentina Fiorini, e sono stati presenti, per il Comune di Pratovecchio Stia, l’Assessore alla Scuola Silvia Mazzarone e, per l’Associazione Culturale Scrivi la tua Storia Lorena Fiorini, Giuseppina Del Signore e Francesco Bruni.
Durante la riunione del 18 settembre, la TACS e la Tessilnova hanno realizzato e offerto le borse e i fiori con il Panno Casentino, Dalisca, artista del Premio, ha donato una sua opera e Laura Sugaroni ha realizzato e donato un’opera in cotto. Il tutto accompagnato da materiale illustrativo e promozionale delle aziende e del luogo.
Home Pratovecchio Stia Pratovecchio Stia: iniziano i preparativi finali per l’Erasmus + Time for Tales...