Sono altro, sono altrove

0
421

Omaggio al 40esimo anniversario della Legge Basaglia

Venerdì 22 e sabato 23 giugno alle ore 20:30 e alle ore 22:00 andrà in scena, presso il Giardino sull’Arno di Capolona (AR), lo spettacolo di fine anno del corso adulti promosso da NATA dal titolo “Sono altro, sono altrove”. Gli attori Maria Grazia Logi, Simonetta Della Rovere, Davide Carniani, Barbara Liberatori, Miriam Cincinelli, Donatella Marranini, Martina Capacci, Federica Berneschi, Michela Biondi, Annalisa Lovari e Miriam Tozzetti rappresenteranno un testo originale, dopo un lungo lavoro svolto al Circolo Ricreativo Castelnuovese di Subbiano (AR) sotto la guida dell’attrice e burattinaia Cinzia Corazzesi e dell’attore e regista Mirco Sassoli.
Attraverso ricerche, interviste e documentazione, il Gruppo Teatrale ha creato un itinerario all’interno della splendida cornice del Giardino Sull’Arno in ricordo dell’ex manicomio del Colle del Pionta e dei suoi pazienti a 40 anni della legge Basaglia. Già nel 1971, furono attuati i primi interventi di cambiamento all’interno dell’ospedale psichiatrico aretino. Con l’arrivo di Agostino Pirella infatti, primario a Gorizia con Franco Basaglia, fu data la possibilità per i degenti di uscire dai reparti e creare delle assemblee generali gestite dai pazienti stessi insieme al personale aperte a tutta la popolazione, portando così ad un’apertura effettiva del manicomio del Pionta.
Questi mutamenti confermeranno il caso aretino come promotore insieme a Gorizia di quella ondata di cambiamenti che porteranno alla legge 180 del 1978, nota come legge Basaglia, ovvero la chiusura definitiva dei manicomi in tutta Italia.

Ingresso € 5
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Il Giardino sull’Arno
Via del Pallaio, 7, 52010 Capolona (AR)
Info e prenotazioni:
339 7219133

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here