Un pensiero al giorno: “La vendemmia”

0
151
Foto di Michael Schwarzenberger da Pixabay

La vendemmia

A guardare raccogliere l’uva

viene in mente il passato,

filari e filari di viti e di gente

che insieme cantando,

mettevano i grappoli nelle enormi ceste di giunco.

I bambini scorrazzavano fra i grandi

accaldati e rossi nelle guance,

perché il sole di fine settembre

scaldava ancora parecchio.

Uomini e donne provenienti dai poderi vicini

a prestare una mano, che poi gli sarebbe stata restituita

appena ne avrebbero avuto bisogno.

L’odore che fuoriusciva dal ribollir della terra calpestata

e pregna di succo d’uva e di acini caduti.

Qualcuno che ne mangiava più di quella che raccoglieva

e che si macchiava la bocca nel caso si stesse vendemmiando quella nera.

Anche oggi qualcuno vendemmia,

sono coloro che hanno ereditato le terre dei nonni,

o magari qualcuno che ha voluto ricavarne un mestiere,

ma c’è una cosa che non è più la stessa

ed è la genuinità della gente,

quella passione che ardeva nei cuori di allora,

quella fiamma che scintillava in quegli occhi fieri

e quella fatica che nessuno aveva paura di provare…

mi spiace, ma anche questa cosa che è stata bellissima,

non riesce più ad essere la stessa!

Previous articleMostra “FARE MEMORIA”: la vita ai tempi del Coronavirus
Next articleA Bibbiena nascerà un nuovo Centro Polifunzionale
Marina Martinelli
Marina Martinelli nasce nel 1964 e “arranca” tutta la vita alla ricerca della serenità, quel qualcosa che le è stata preclusa molto spesso. La scrittura è per lei una sorta di “stanza” dove si rinchiude volentieri immergendosi in mondi sconosciuti e talvolta leggiadri. Lavora come parrucchiera a Poppi e gestisce il suo salone con una socia. E' madre di due figli che sono per lei il nettare della vita e scrive, scrive ormai da molti anni anche per un Magazine tutto casentinese che si chiama “Casentino Più”. È riuscita a diventare giornalista pubblicista grazie proprio al giornale per cui scrive e questo ha rappresentato per lei un grande traguardo. Al suo attivo ha ben sette libri che sono: “Le brevi novelle della Marina", “L’uomo alla finestra”, “Occhi cattivi”, “Respira la felicità”, “Un filo di perle”, “La sacralità del velo”, “Le mie guerriere, quel bastardo di tumore al seno”. Attualmente sta portando avanti ben due romanzi ed è felice! È sposata con Claudio, uomo dall’eterna pazienza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here